Virus

Che cosa è un virus? E’ semplicemente un software che si installa all’interno di un PC, per utilizzarlo come base per la diffusione di se stesso. Lo scopo principale di un virus, è replicarsi. Dal pc infetto il virus si diffonde agli altri pc della rete locale, e tramite internet ai pc remoti, tutto questo a nostra insaputa.
Generalmente i virus non si azionano in modo autonomo, richiedono l’avvio tramite un semplice comando di esecuzione (un file .exe, .bat, .com, uno script).
Fino a pochi anni fa il metodo di diffusione era costituito nella maggior parte dei casi, dall’uso dei floppy disk. Questo comportava una diffusione dei virus lenta e abbastanza limitata. Con sviluppo continuo di internet, i danni causati da virus possono colpire nel giro di pochissimo tempo centinaia di sistemi attraverso la posta elettronica (Outlook e Outlook Express sono i client di posta più vulnerabili). Generalmente un virus che si diffonde via email (in questo caso è meglio chiamarlo worm) si auto-spedisce a tutti gli indirizzi di posta presenti in rubrica. Questo spiega la rapida diffusione.
Come tutelarsi? Fondamentale per garantire una buona sicurezza da bachi, worm, cavalli di troia, è l’utilizzo di antivirus (esempio Norton, McAfee, TrendMicro)
Un elemento comune a tutti gli antivirus, è la presenza di un motore di scansione in grado di distinguere tra tutti i file del nostro pc e tra gli allegati di posta elettronica, la presenza di particolari sequenze di byte nocivi.
Per rendere sempre più efficienti le varie scansioni, sono necessari continui aggiornamenti dell’antivirus. Tutti i software antivirus permettono un aggiornamento automatico in presenza di una connessione internet. Generalmente una volta acquistato il software, è possibile (e consigliabile!) mantenere aggiornato l’antivirus per un anno dalla data di installazione.
Worm, virus e trojan: generalmente un virus è un programma che ha la capacità di replicarsi, danneggia il pc e i software contenuti nel pc ospite, non necessariamente si propaga via email.
Un Worm si propaga quasi esclusivamente via email, sfruttando la rubrica e gli indirizzi mail contenuti nei messaggi di posta del pc ospite per la propria diffusione.
Un trojan è sempre un software che produce azioni di non volute e non autorizzate sul nostro pc. Spesso si “maschera” con il nome di un’applicazione innocua, generalmente un gioco, uno screensaver. Contrariamente all’apparenza, si attiva il virus che danneggia il pc e il sistema operativo.
Nella maggior parte dei casi, un trojan produce danni ma non si replica. Se lo fa, dobbiamo classificarlo come virus.

Se il pc è ormai infettato, tutti i principali produttori di antivirus permettono di scaricare dai loro siti dei tool di rimozione virus che permettono di ripristinare l’uso del pc alle condizioni pre-infezione.
Sulla sinistra di questa pagina trovate i link alle informazioni e ai tool di rimozione virus di TrendMicro.
Nella pagina dedicata alla sicurezza, ho elencato i link ai vari produttori per poter scaricare gli aggiornamenti per gli antivirus più diffusi.

Potrebbero interessarti anche...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione. Cliccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi